Formazione Pilates per Istruttori - 
										aprile - maggio 2007 
									
									
									Direttamente dall’America arrivano in 
									Italia, al centro Power Pilates Verona 
									  i GURU del Pilates: 
									
									 
									Dr. Howard Sichel – Bob Liekens – Susan 
									Moran 
									
									insegnanti e 
									direttori del più importante centro di 
									formazione Pilates nel mondo. 
									 
                                  
									... Di 
									seguito troverete il comunicato su Power 
									Pilates Verona, il centro più importante in 
									Italia nel suo ambito e facente parte del 
									circuito mondiale Power Pilates con sede a 
									New York.  
									Tra aprile e maggio ci sono due 
									importanti corsi tenuti da insegnanti che 
									vengono direttamente dagli Stati Uniti. 
									Il corso dal 7 al 9 aprile è a livello 
									base, mentre quello che si terrà in due 
									sessioni dal 10 al 12 aprile e dal 21 al 30 
									maggio è per chi ha già una preparazione e 
									parte da un livello intermedio. Entrambi 
									sono per diventare istruttori (il centro 
									Power Pilates Verona essendo il più 
									importante in Italia è specializzato nella 
									formazione di insegnanti). 
									
									PROSSIMI CORSI 
									IN PROGRAMMA AL POWER PILATES VERONA 
									
										- 
										
										Corsi 
										di formazione (Matwork) per insegnare 
										Pilates in gruppo a corpo libero.  
										7 a 9 Aprile - Programma di formazione 
										Beginner Mat (per diventare istruttore 
										Matwork Pilates  di primo livello 
										"BASE")  
										- 
										
										Corsi 
										di formazione (Personal Training) per 
										insegnare Pilates con attrezzi. 
										10 a 12 Aprile - Programma di 
										formazione Beginner System 
										21 a 30 Maggio - Programma di formazione 
										Intermediate/Advanced System  
										- 
										
										Dal 7 
										al 12 aprile 2007 le lezioni saranno 
										tenute da Susan Moran e dal 21 al 30 
										maggio 2007 da Bob Liekens. 
										 
										
										   
									 
									
										Tutte 
										le informazioni, dettagli, prezzi, orari 
										corsi sul sito 
										
										
										
										Pilates 
										Verona–
			Corsi per Istruttori di Pilates 
									
										
										
			
										Tutti i corsi 
			Pilates, tutti i livelli, orari, date, prezzi, info 
									
										
										
										
										Tutto sul Pilates, il metodo, i 
										benefici...  
									
										
										Pilates 
										Immagini 
                                       
                                  
									IL METODO 
									PILATES 
									
									Tutti passiamo 
									ore in palestra per migliorare e curare il 
									nostro fisico, forse perchè ancora non 
									conosciamo il Power Pilates. 
 
									
									Molto di 
									più di un programma di esercizi. Una 
									disciplina di allenamento del corpo pensato 
									e concepito per sviluppare la forza e la 
									flessibilità muscolare, aiutare a mantenere 
									l'equilibrio tra corpo e mente per 
									assicurare l'esecuzione precisa dei 
									movimenti. 
									
									Un metodo 
									ideato da Joseph H. Pilates  che iniziò a 
									sviluppare il suo metodo nella prima metà 
									del 20° secolo. Un sistema originale con 
									attrezzature uniche che comprende più di 500 
									esercizi. Joseph H. Pilates scontento ed 
									insoddisfatto degli esistenti approcci di 
									allenamento fisico, studiò i metodi 
									utilizzati nell’Oriente come lo yoga, che 
									enfatizzano il rilassamento mentale, la 
									respirazione e la scioltezza del corpo, ed i 
									metodi dell'Occidente che generalmente 
									tendono a far prevalere la forza competitiva 
									a discapito della resistenza. Creando il suo 
									metodo Pilates ha unito le qualità migliori 
									di entrambe le discipline per formare un 
									programma di allenamento fisico ideale. 
									Questo metodo inizialmente ha attratto 
									ballerini ed atleti, restando per molti anni 
									un allenamento riservato solo a questa 
									ristretta categoria di persone. Ora questo 
									programma di allenamento sta vivendo una 
									rinascita come alternativa o complemento di 
									altri regimi di esercizi ed attività 
									atletiche.Una vera scienza denominata 
									Contrology. E’ il controllo cosciente di 
									tutti i movimenti muscolari del corpo, il 
									corretto uso e l'applicazione dei più 
									importanti principi della forza che si 
									esercita sulle ossa dello scheletro con la 
									consapevolezza dei meccanismi funzionali del 
									corpo e la totale conoscenza dei principi di 
									equilibrio e gravità applicati ad ogni 
									movimento nello stato attivo, di riposo e 
									durante il sonno. “È la completa 
									coordinazione di corpo, mente e spirito”. 
									Sviluppa il corpo uniformemente, corregge la 
									postura, sviluppa la vitalità fisica, 
									rinvigorisce la mente ed eleva lo spirito. 
									Il raggiungimento del dominio della mente 
									sul controllo completo del corpo. Il metodo 
									si avvale di oltre cinquecento esercizi 
									eseguiti in parte a corpo libero ed in parte 
									con l'ausilio di attrezzi. 
									
									BENEFICI
									
									 
									
									Il metodo 
									Pilates Classico rafforza gli addominali, dà 
									pieno controllo del corpo, grande 
									flessibilità, coordinazione della colonna 
									vertebrale e degli arti, dona la potenza 
									combinata tra corpo e mente. Eseguendo molti 
									esercizi differenti per un basso numero di 
									ripetizioni i muscoli vengono rafforzati, 
									allungati e tonificati senza l’aumento 
									sproporzionato della massa muscolare. La 
									totale concentrazione sul corpo durante ogni 
									esercizio enfatizza la qualità del 
									movimento, la coordinazione ed il respiro. 
									 
									
									  
									
									Con gli 
									esercizi di Pilates si prende coscienza del 
									proprio corpo, coordinamento fisico e 
									mentale migliorando la postura e aumentando 
									l'abilita nei movimenti. 
 
									
									  
									
									COME 
									INIZIARE? 
 
									
									Le prime 3-5 
									lezioni dovrebbero essere private. Questo dà 
									l'occasione di conoscere le apparecchiature 
									del Pilates, e permetterà all’istruttore di 
									valutare i punti di forza e di debolezza di 
									ogni persona. Queste sedute faranno 
									familiarizzare con il movimento, con il 
									linguaggio e con la filosofia del Pilates. 
									
									Non c’è una 
									formula standard per tutti. Dopo 3-5 lezioni 
									private, sarà il momento di decidere se per 
									passare a lezioni semi private (corsi di 
									gruppo).  L’ideale è iniziare con 2-3 volte 
									alla settimana. Questo può includere lezioni 
									private o semiprivate, “tower” e classi di 
									mat.  
									
									
									PILATES  
									IMMAGINI 
									  
                                  
									    
									       |