ATTIVITA' MUSCOLARI - TONIFICAZIONE
individua l'attivita' per il
tuo corpo
aquagym
L’acqua ha la proprietà di sostenere il
peso del corpo, che si trova così in uno
stato di quasi totale assenza di
gravità.
Questo
evita il sovraccarico sulle
articolazioni e i traumi e microtraumi a
livello osteo-muscolare, possibili in
esercizi dove c'è uno spostamento
verticale del baricentro (corsa,
salti...).
Nel
fluido aria, il peso del volume d'aria
spostato è inferiore al peso corporeo.
In acqua, invece, si diventa
progressivamente più leggeri man mano
che aumenta la parte del corpo immersa.
Se si galleggia o si pesa poco è perché
il peso del volume d'acqua spostato è
maggiore del peso del corpo.
Oltre
alle funzioni riabilitative,
l'aquafitness è finalizzato
all’allenamento sportivo, ha azione
terapeutica, ma anche ricreativa.
I benefici
Muoversi
sott'acqua implica sforzo anche per
esercizi semplici. Il conseguente lavoro
muscolare è notevolmente superiore a
quello dei tradizionali esercizi, con
ovvi benefici in termini di riduzione di
massa grassa, senza però stancare e
affaticare le articolazioni.
Il
massaggio dell'acqua ha anche effetto
rassodante oltre che rilassante e
tonificante. L'acquagym può essere
praticata da tutti, anche da chi ha
problemi di articolazioni o di schiena;
ricordiamo che è nata come attività
riabilitativa.
Caratteristiche
L'elevata
densità dell'acqua provoca una
resistenza al movimento di circa 12
volte superiore rispetto all'aria.
Secondo alcune ricerche effettuate
dall’Istituto di Scienza dello Sport del
C.O.N.I. di Roma, una lezione di
ginnastica in acqua comporta un
dispendio energetico del 30% superiore a
quello di una lezione di step.
Elevato è
anche l'incremento della lattatemia, che
risulta non solo più che raddoppiata
rispetto allo step, ma presenta valori
di picco tipici di sport agonistici ad
elevato impegno del metabolismo
anaerobico lattacido.
Obiettivi specifici
-
si
facilita il movimento articolare
-
migliora la circolazione sanguigna e
linfatica (effetto drenante)
-
potenzia ed rende elastici i muscoli
-
la
temperatura dell’acqua (dai 29 ai 31
gradi) sollecita la decontrazione
dei muscoli che, con lo stress della
vita moderna, sono sempre contratti
-
rimodella la silhouette
-
è
divertente
Intensità
medio-alta
Consigli generali
particolarmente adatto a chi non può
svolgere altre attività che comportano
sollecitazioni
muscolo-tendinei-articolari, a chi
soffre di osteoporosi, ernie, cervicali,
contratture muscolari, obesità,
patologie della colonna vertebrale.
Adatto a tutte le età.
tratto
da: CITYCLUB
- PALERMO
AQUAGYM: LE STRUTTURE DOVE PRATICARE AQUAGYM
CitycluB
Palermo
90135 Palermo (PA) - Via L. da Vinci 424 - Tel. 091
6736111 - Fax. 091 6749223
Tra le più grandi
palestre di Palermo (1.400 mq), è un funzionale
Centro Fitness ...
L'esperienza decennale nel settore del fitness e del
benessere globale della persona caratterizza tutto
lo staff ed è garanzia di professionalità e
attenzione nei confronti dei clienti. Gli
istruttori, qualificati e appassionati al proprio
lavoro, si distinguono per professionalità e calore
umano.
Centro
Sport Chimera s.r.l.
Palazzetto degli Sports Acquatici
52100 Arezzo (Arezzo), V.le Gramsci 7, Tel. 0575.353315 Fax
0575.259554
CORSI E ATTIVITA': Fitness in Acqua,
Ginnastica in Acqua , Acqua Gym Style, Acqua Gym Training, Idrobike,
Nuoto Libero, Corsi di Nuoto,
|